La Polizia Ferroviaria di Catania ha denunciato in stato di libertà un 39enne, titolare di una ditta individuale di raccolta e trasporto scarti e rottami metallici che, presso la propria attività commerciale ubicata in provincia di Caltanissetta, deteneva materiale di rame di dubbia provenienza e gestiva un grosso quantitativo di materiale ferroso e rifiuti speciali quali condizionatori, batterie esauste etc. Nel corso dell’attività straordinaria di polizia giudiziaria denominata “operazione Oro Rosso”, gli agenti della Polizia di Stato hanno accertato che l’uomo, autorizzato alla sola raccolta e trasporto di materiali metallici, deteneva tre tonnellate di materiale in rame di dubbia provenienza e privo di tracciabilità. Inoltre, all’interno dell’area ispezionata, gli agenti hanno rinvenuto una notevole quantità di rifiuti metallici di vario genere quale acciaio, alluminio, lamiere e ferro e altri rifiuti pericolosi come condizionatori e batterie cui la ditta non era autorizzata allo stoccaggio. Per quanto accertato, l’uomo dovrà risponderne all’Autorità Giudiziaria competente, il materiale rinvenuto è stato posto in sequestro.
LEGGI ANCHE

Caltanissetta, violazioni delle prescrizioni e maltrattamenti in famiglia: la Polizia di Stato esegue due ordinanze dell’Autorità giudiziaria

Salute, invito della Regione a vaccinarsi contro il Covid. Volo: «Diventi un’abitudine, a tutela dei più fragili»

Progetto Argo Cassiopea, firmato accordo EniMed-Regione: oltre 5 milioni per le marinerie di Gela, Licata e Porto Empedocle per compensazione posa gasdotto

Educazione alla sicurezza e al soccorso: gli studenti dell’Istituto Comprensivo Lombardo Radice si incontrano con la Centrale Operativa 118 di Caltanissetta

Caltanissetta, questa mattina il Questore ha accolto il nuovo dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, Primo Dirigente della Polizia di Stato Patrizia Pagano
