Turismo in Sicilia: al via il bando per investire nelle aree interne

La Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato Regionale Turismo, lancia un’importante iniziativa per il rilancio del turismo nelle aree interne dell’isola. Con uno stanziamento di 135 milioni di euro, il nuovo bando regionale sostiene il rinnovo e la valorizzazione delle strutture turistiche nei piccoli comuni siciliani, puntando a valorizzare borghi autentici, natura, cultura e tradizioni.

L’iniziativa rappresenta una straordinaria occasione per imprenditori e investitori che vogliono puntare su un turismo sostenibile, innovativo e digitale. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino all’80% per strutture come alberghi, bed & breakfast, case vacanza e campeggi.

Un’attenzione particolare viene riservata ai progetti che favoriscono la destagionalizzazione, ovvero iniziative volte a creare flussi turistici anche nei mesi meno frequentati, da gennaio a marzo. Il bando premia soprattutto chi investe nei piccoli comuni meno conosciuti, riconoscendo un valore strategico alle aree interne ricche di potenziale ma spesso trascurate.

Le domande potranno essere presentate da luglio a ottobre 2025, senza alcun “click day” o scadenze ravvicinate: un’opportunità per progettare con calma e qualità, favorendo così proposte efficaci e sostenibili.

L’obiettivo finale è chiaro: creare sviluppo economico, lavoro e un’accoglienza di qualità, valorizzando le eccellenze locali e promuovendo nuove rotte di turismo esperienziale.