Una scossa di terremoto di magnitudo ML 4.8 è stata registrata nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 03:26 (ora italiana), con epicentro localizzato nel Mar Ionio Meridionale, a una profondità di 48 chilometri. Il sisma è stato rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’evento sismico ha avuto coordinate geografiche 37.5578 di latitudine e 16.0773 di longitudine. Il terremoto è stato avvertito distintamente lungo la costa orientale della Sicilia e in alcune aree della Calabria meridionale.
Le città più vicine all’epicentro includono:
- Reggio Calabria, a circa 72 km a nord-ovest
- Acireale, a 81 km a ovest
- Messina, a 84 km a nord-ovest
- Catania, a 88 km
- Siracusa, a 89 km a sud-ovest
Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma molte persone sono state svegliate nel cuore della notte, specialmente nei centri abitati costieri. La scossa, sebbene avvenuta in mare aperto, è stata percepita anche nell’entroterra, destando preoccupazione tra i residenti.
Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione. Non si esclude la possibilità di repliche nelle prossime ore, anche se al momento la situazione sembra sotto controllo.