Si è svolto presso la sala conferenze di Sicilbanca, il seminario dal titolo “Bilateralità in edilizia e Piano integrato per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, promosso da Confartigianato Imprese Caltanissetta in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e l’Ordine degli Architetti. Un momento di confronto e approfondimento che ha visto la partecipazione attiva di rappresentanti dell’INAIL, dell’Ispettorato del Lavoro e di Edilcassa Sicilia, in qualità di ente bilaterale del settore.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un concreto supporto alle imprese del comparto edile, migliorando i livelli di sicurezza nei cantieri e promuovendo una più ampia conoscenza degli strumenti messi a disposizione dagli enti bilaterali. Tra questi, Edilcassa Sicilia garantisce alle imprese aderenti una serie di servizi gratuiti fondamentali: formazione sulla sicurezza per i lavoratori, dispositivi di protezione individuale (DPI), formazione per i consulenti, e consulenze tecniche personalizzate, tutte azioni mirate alla riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro.
«Siamo soddisfatti del risultato – ha dichiarato Marco Spiaggia, presidente provinciale di Confartigianato Imprese Caltanissetta – avere le istituzioni presenti è sicuramente motivo di orgoglio perché qualifica ancora di più il valore delle tematiche trattate e concretizza la collaborazione, il patto sociale tra professionisti, istituzioni, tecnici, imprese e cittadini, che il Piano integrato a livello nazionale promuove».
Un chiaro appello arriva anche sulla necessità di rafforzare la consapevolezza degli imprenditori: «Occorre promuovere – ha aggiunto Spiaggia – una cultura d’impresa improntata sulla sicurezza e dobbiamo far conoscere alle imprese gli strumenti di cui già dispongono per la prevenzione dei rischi».
Il seminario ha offerto anche spunti operativi e buone pratiche da mettere in atto quotidianamente nei cantieri, con l’intento di diffondere una cultura della prevenzione che metta al centro la tutela della salute e della vita dei lavoratori.