Precompilata 2025: online la dichiarazione, invii dal 15 maggio

Le dichiarazioni precompilate 2025 sono ufficialmente online. Da oggi i contribuenti possono consultare sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli predisposti per la nuova stagione dichiarativa. Si tratta del 730 e del modello Redditi, compilati sulla base dei dati già in possesso dell’Agenzia o trasmessi da soggetti esterni come datori di lavoro, farmacie, banche e altri enti: un flusso informativo imponente, pari a circa un miliardo e trecento milioni di dati.

Per accedere alla dichiarazione è sufficiente entrare nell’area riservata del sito dell’Agenzia tramite Spid, Carta d’Identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns). È inoltre possibile delegare un familiare o una persona di fiducia a operare per proprio conto, utilizzando la funzione dedicata oppure presentando la richiesta via pec o direttamente in un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.

Tutte le istruzioni utili sono raccolte nella sezione “Info e assistenza” del portale e illustrate nella nuova guida della collana “L’Agenzia informa”.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio, data a partire dalla quale sarà possibile inviare telematicamente la propria dichiarazione, sia confermandola così com’è, sia apportando modifiche. Anche quest’anno, chi presenta il modello 730 potrà scegliere la versione semplificata, che consente di completare l’operazione senza dover conoscere tecnicismi come quadri e codici. Una modalità scelta nel 2024 da oltre la metà degli utenti.

Le scadenze per l’invio sono fissate al 30 settembre per il modello 730 e al 31 ottobre per il modello Redditi. Le regole operative sono state stabilite dal provvedimento firmato lo scorso 23 aprile dal direttore dell’Agenzia, Vincenzo Carbone.