AGRIGENTO – L’organizzazione mafiosa agrigentina è alla ricerca di nuovi equilibri perché manca di un capo. Per questo si teme che possa avviarsi una vera e propria guerra tra cosche per stabilire la leadership. È quanto emerge dalla relazione semestrale della Dirczione investigativa antimafia, relativa al periodo gennaio-giugno 2014, presentata dal Ministro dell`Interno Angelino Alfano. Gli arresti compiuti dalle forze dell’ordine costringono le famiglie mafiose a preoccuparsi della ricomposizione degli schieramenti, che si contendono gli interessi criminali della provincia, riferendosi sistematicamente ai più autorevoli capi detenuti.
LEGGI ANCHE

Caltanissetta, pene definitive per oltre 4 anni di carcere: la Polizia di Stato arresta tre persone in esecuzione di provvedimenti emessi dall’Autorità giudiziaria
