Inps, Reddito di Libertà: dal 12 maggio online servizio per nuove domande

A partire da oggi, 12 maggio 2025, è attivo il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato a sostenere le donne vittime di violenza che siano seguite da centri antiviolenza e servizi sociali. L’iniziativa, promossa dall’INPS, rappresenta un concreto supporto per favorire l’autonomia personale e il reinserimento sociale delle donne che hanno intrapreso un percorso di uscita dalla violenza.

Le interessate in possesso dei requisiti previsti — comprese coloro che non hanno ripresentato la domanda entro il termine del 18 aprile 2025 — possono accedere al beneficio compilando l’apposito modulo SR208 e presentandolo attraverso il proprio comune di residenza.

Le domande saranno valutate secondo la disponibilità di risorse economiche a livello regionale, seguendo un criterio cronologico basato su data e ora di invio. Tutte le istanze presentate nel corso del 2025, comprese quelle ripresentate entro il 18 aprile, resteranno valide fino al 31 dicembre 2025.

L’INPS ha comunicato, tramite il messaggio n. 1429 del 7 maggio 2025, di aver concluso l’elaborazione delle domande ripresentate durante la fase transitoria, determinandone l’esito in base alla data di presentazione originaria e alla disponibilità delle risorse.

Come indicato nella circolare INPS n. 54 del 5 marzo 2025, le richieste precedentemente non accolte potevano essere ripresentate entro il termine stabilito, previa verifica dei requisiti da parte dei comuni. Le amministrazioni locali possono consultare gli esiti aggiornati delle domande accedendo alla sezione “Reddito di Libertà” all’interno del servizio INPS “Trasmissione domande, istruzioni e software delle prestazioni sociali”.

Per tutte le informazioni aggiornate e per l’accesso al modulo SR208, si invita a consultare il sito dell’INPS o a rivolgersi agli uffici comunali competenti.