L’INPS ha comunicato ufficialmente che con la mensilità di luglio verrà erogata la quattordicesima mensilità ai pensionati che ne hanno diritto. La somma aggiuntiva, destinata a sostenere il reddito dei pensionati con determinati requisiti, sarà accreditata d’ufficio a chi risulta idoneo in base ai dati presenti nelle banche dati dell’Istituto.
Secondo il messaggio INPS n. 1966 del 20 giugno 2025, l’erogazione automatica interesserà i pensionati per i quali sono disponibili le informazioni reddituali necessarie per effettuare la lavorazione. Per coloro che, pur ritenendo di aver diritto alla quattordicesima, non la riceveranno automaticamente, è possibile presentare domanda di ricostituzione esclusivamente online tramite il servizio dedicato dell’INPS.
L’ente previdenziale sottolinea inoltre che il diritto alla quattordicesima viene valutato anche in base al reddito annuo del richiedente, il quale deve risultare inferiore a specifici limiti che variano in base agli anni di contribuzione. Tali limiti sono indicati in dettaglio nella tabella allegata al messaggio ufficiale.
Questa misura rappresenta un importante supporto economico per i pensionati a basso reddito, contribuendo a migliorare la qualità della vita di una categoria particolarmente vulnerabile.