In questi giorni gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta sono impegnati in un’attività di vigilanza e viabilità sull’Etna, affiancando i colleghi del Distaccamento Polizia Stradale di Randazzo. L’intervento si è reso necessario a causa dell’emergenza neve, che sta interessando le zone montane del vulcano, e dell’aumento del flusso turistico dovuto alla recente eruzione con conseguente colata lavica.
L’Etna, infatti, sta attirando numerosi visitatori e curiosi, affascinati dallo spettacolo naturale offerto dal vulcano attivo più alto d’Europa. La presenza massiccia di turisti ha reso indispensabile il potenziamento dei servizi di controllo per garantire la sicurezza della viabilità e prevenire situazioni di pericolo legate alle condizioni meteorologiche e al rischio vulcanico.
Gli agenti, dunque, sono al lavoro per gestire il traffico in un contesto reso particolarmente complesso dalla neve e dall’afflusso continuo di mezzi e persone. Il loro operato mira a prevenire disagi, garantendo l’ordine e la sicurezza lungo le strade che conducono alle aree più frequentate dell’Etna.
Le autorità raccomandano la massima prudenza a chiunque decida di recarsi in montagna in questi giorni, ricordando l’importanza di equipaggiarsi adeguatamente e di rispettare le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine.