È andato in onda ieri sera su Canale 5 lo spettacolo televisivo “Tutti per uno – Viaggio nel tempo”, l’evento musicale che ha visto protagonisti Il Volo, accompagnati da una sontuosa produzione artistica e musicale, registrata nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova. Tra i protagonisti meno visibili ma fondamentali dello show, anche il maestro siciliano Raimondo Capizzi, membro dell’Orchestra Filarmonica della Franciacorta in qualita di flautista e ottavinista, che ha affiancato i tre tenori nel corso dell’intera produzione.
Originario della Sicilia, Capizzi ha preso parte attivamente a tutte le fasi del progetto, dal 25 aprile all’11 maggio, tra intense giornate di prove, sessioni di registrazione e spettacoli dal vivo. Il maestro ha condiviso il palco con grandi nomi della musica italiana, contribuendo con la sua professionalità e sensibilità artistica a dare forma a uno degli show più seguiti della stagione.
La partecipazione di Raimondo Capizzi a un evento di questa portata rappresenta non solo un importante riconoscimento al suo talento, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la Sicilia, terra ricca di creatività ma troppo spesso costretta a veder partire i propri figli per permettere loro di inseguire sogni e opportunità.
Dietro il successo di Capizzi si celano anni di sacrifici, studio rigoroso e dedizione, ma anche la capacità di portare con sé la propria identità in ogni nota suonata. La sua presenza nella prestigiosa orchestra della Franciacorta dimostra che il talento, quando coltivato con passione e costanza, può arrivare lontano, anche partendo da una piccola isola al centro del Mediterraneo.
Il suo percorso è esempio e ispirazione per i tanti giovani musicisti che aspirano a calcare i grandi palchi: un viaggio che parte dal cuore della Sicilia e arriva a far vibrare le mura rinascimentali di Mantova con la forza universale della musica.