CALTANISSETTA – “Il Rotary Club di Caltanissetta unitamente agli ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti e con il patrocinio gratuito del Comune di Caltanissetta, organizza un convegno avente come titolo “Mobilità sostenibile. Occasione per lo sviluppo economico e sociale del territorio nisseno” che si terrà giorno 06 a partire dalle ore 17,00, presso la sala convegni della Fondazione della Banca Sicana (ex palazzo delle poste) sito in via Crispi, 25. Il Seminario vedrà la partecipazione di esperti del settore sia in ambito regionale che nazionale e affronterà una tematica più che mai attuale che riguarda la mobilità elettrica quale settore propulsivo e trainante dell’economia nazionale (unitamente alla green economy) e come nuova opportunità di sbocco professionale. In tale contesto, si discuterà dei progetti di mobilità sostenibile per Caltanissetta quale volano per un rilancio dell’economia trasversale al turismo e verranno, inoltre, trattati altri progetti similari che si stanno sviluppando in altre zone d’Italia.”
LEGGI ANCHE

Parte da Favara la proposta dei Francescani alla politica: “Per un’isola più coesa, giusta e libera”

Martedì 28 Giugno il primo appuntamento del progetto “Itinerari di Legalità”, promosso dall’UEPE di Caltanissetta ed Enna con la presentazione del libro di Luciano Ricifari “E se fosse vero. La vita come mi è capitata”

“La Pace”, lo spettacolo con la messa in scena di Aldo Rapè al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta

Tra teatro, narrativa e musica. Il Premio nazionale città di Leonforte riparte con nuovo assetto organizzativo

Giornate Europee dell’Archeologia. BCsicilia propone 18 appuntamenti: visite guidate, conferenze, presentazioni di libri, laboratori per ragazzi

GdF Caltanissetta: sequestrati oltre 800 kg di prodotti ortofrutticoli commercializzati abusivamente
