Consiglio comunale, il resoconto della seduta del 12 maggio

Si è svolto lunedì 12 maggio il Consiglio comunale in seduta ordinaria di Caltanissetta.

Dopo aver verificato la presenza del numero legale, il Presidente del Consiglio Gianluca Bruzzaniti ha aperto la seduta e ha invitato a procedere con i punti all’ordine del giorno.

 

 

 

La proposta di deliberazione n.20 del 04.03.2025 con il seguente oggetto “Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett.a), del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii., a seguito della sentenza n. 299/2023 resa dal Tribunale di Caltanissetta in ordine alla causa n. 450/2019 – Atto di precetto notificato in data 27/11/ 2023”, relativa alla richiesta di riconoscimento da parte di un dipendente dell’Ente delle mansioni superiori per l’attività lavorativa prestata e delle correlate differenze stipendiali che ne derivano, non è stata approvata dal Consiglio comunale a seguito di 8 voti favorevoli e 8 astensioni.

 

 

 

La seconda proposta di deliberazione (n. 37 del 02.05.2025) “Mozione – Presidio sanitario e di prima emergenza (servizio di ambulanza) presso il Quartiere Santa Barbara”, è stata presentata dal consigliere Luigi Bellavia.

 

Con la stessa è stato richiesto di avviare le interlocuzioni con l’ASP di Caltanissetta e con la Croce Rossa Italiana al fine di attivare un servizio di ambulanza fisso presso o nelle adiacenze del quartiere di Santa Barbara.

 

Tutti i consiglieri presenti in aula, con la consigliera Petitto prima firmataria, hanno presentato un emendamento mediante il quale si specifica la necessità di una postazione di autoambulanza nelle vicinanze di Santa Barbara, così da garantire un servizio di primo soccorso rapido e immediato al pari degli altri quartieri della città.

 

La proposta di deliberazione (n. 37 del 02.05.2025), integrata dal suddetto emendamento, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.

 

 

 

Infine, l’adunanza ha vagliato l’ultimo punto all’ordine del giorno: “Mozione consiliare per l’istituzione dei punti viola e la promozione della cultura del rispetto e della lotta contro la violenza di genere”.

 

Tutti i consiglieri comunali di Caltanissetta hanno richiesto in particolare, con la proposta di deliberazione n.38 del 02.05.2025, l’istituzione e la promozione dei cosiddetti “Punti Viola”.

 

Si tratta di spazi identificabili all’interno di esercizi commerciali, luoghi pubblici e istituzioni, dedicati al supporto delle vittime di violenza di genere o di chi si trova in situazioni di analogo pericolo. Un luogo nel quale è possibile ricevere ascolto, sostegno e informazioni sui servizi di aiuto.

 

È stata richiesta, dunque, la diffusione dei Punti Viola nel territorio comunale attraverso il coinvolgimento delle associazioni specializzate e dei centri antiviolenza, da concretizzare insieme a una capillare sensibilizzazione della cittadinanza sui temi della parità di genere.

 

È stata indicata, inoltre, anche la necessità di formare gli operatori pubblici e privati sull’importanza di questi spazi e sulle modalità di intervento in caso di pericolo, nonché quella di realizzare una campagna di informazione attraverso i canali istituzionali e i mezzi di comunicazione locali, così da far conoscere i Punti Viola e i servizi disponibili per le vittime di violenza.

 

La proposta di deliberazione n.38 del 02.05.2025 è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.

 

 

 

A seguito di quest’ultima votazione, alle ore 20.57 il Presidente del Consiglio ha dichiarato chiusa la seduta.