Un nuovo modello di sviluppo sostenibile basato sulla mobilità dolce e la valorizzazione dei territori prende il via in Sicilia, con un protocollo storico firmato tra Confapi Sicilia – Filiera Turismo e Cultura e il Comune di Mussomeli. L’obiettivo è trasformare la regione in un paradiso per i cicloturisti e un esempio nazionale di economia green.
Il progetto pilota, che vede Mussomeli al centro di questa innovazione, prevede un sostegno concreto alle imprese che investono nel cicloturismo, la mappatura delle piste ciclabili e la creazione di una rete turistica innovativa e sostenibile. Una strategia che guarda al futuro e punta a un turismo lento, capace di far scoprire le bellezze storiche, paesaggistiche e le eccellenze gastronomiche e artigianali del territorio.
Il sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania, ha commentato con entusiasmo:
«Solo attraverso il turismo lento i turisti e i visitatori potranno davvero cogliere l’anima del nostro territorio: le sue bellezze storiche e paesaggistiche, le sue eccellenze gastronomiche e artigianali. È questa la via di uno sviluppo sostenibile, concreto e duraturo.»