A Licata un ragazzo di 37 anni è stato accerchiato e aggredito brutalmente da un gruppo di persone. Il fatto è successo in corso Filippo Re Capriata, all’incrocio con corso Serrovira. Lanciato l’allarme sul posto i Carabinieri e l’ambulanza che ha trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso dove i medici gli hanno diagnosticato, una prognosi di 30…
Read MoreCategoria: Agrigento
Voglia di normalità in pieno Covid ad Agrigento e Ribera
Proprio poco prima dell’ultimo week end in Prefettura si è svolta una riunione di coordinamento di tutte le forze dell’ordine e presieduta dal Prefetto Maria Rita Cocciufa per scongiurare disordini come è accaduto nell’ultimo fine settimana e, soprattutto, evitare assembramenti per rafforzare ulteriormente le disposizioni già adottate dal Sindaco Miccichè. Ma i tentativi di far scoraggiare la gente di gettarsi…
Read MoreOttantenni in fila per vaccino ma il reparto è chiuso, il direttore Asp: “chiedo scusa per il disguido”
CANICATTI’ – E’ accaduto a Canicattì, nell’agrigentino, dove un gruppo di anziani è rimasto inutilmente in attesa Palermo. (Adnkronos) – La signora Grazia, ottanta anni ben portati, arriva alle 9.30 in punto all’ospedale Barone Lombardo di Canicattì (Agrigento) per fare la prima dose di vaccino. Insieme con lei ci sono altri anziani, una decina in tutto, tra cui un signore…
Read MoreInquinamento atmosferico, chiusa la fabbrica di laterizi
AGRIGENTO – Drastico epilogo alla vicenda della fabbrica di laterizi Akragas di contrada Piano Gatta. Dopo la richiesta fatta dal sindaco Miccichè ai Carabinieri Forestali, all’Arpa e al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di relazionare sul sopralluogo congiunto effettuato il 15 febbraio scorso nello stabilimento, Il dirigente dell’Uos “attività produttive del territorio dott. Patrizia Scimecca e dell’Uoc “Attività Produttive…
Read MoreIncidente stradale, morto ciclista
La strada statale 557 “Di Campobello di Licata” è provvisoriamente chiusa al transito a causa di un incidente avvenuto al km 1,200. Per cause in corso di accertamento, un’autovettura e una bicicletta sono entrate in collisione e, nell’impatto, il ciclista ha perso la vita. Le squadre di Anas sono sul posto per la gestione della viabilità, provvisoriamente deviata su strade…
Read MoreLivatino: beatificazione il prossimo 9 maggio ad Agrigento
Anniversario visita di san Giovanni Paolo II in Città dei Templi. Il 5 febbraio 2021, nella sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo Arcivescovile di Agrigento, l’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro e l’arcivescovo coadiutore, mons. Alessandro Damiano hanno annunciato la data della beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino. La celebrazione si terrà domenica 9 maggio 2021, anniversario della visita di san Giovanni Paolo…
Read MoreUn’auto ribaltata sulla Gela-Licata, illeso il conducente
Ennesimo incidente stradale, lungo la Gela-Licata, nei pressi di Falconara. Una Fiat Punto si è ribalatata, rimanendo sulla carreggiata. Pare che sia autonomo. Il conducente della vettura non avrebbe riportato conseguenze. Il traffico è stato inevitabilmente rallentato e gli accertamenti sono in corso.
Read MoreRimorchio si sgancia da tir e investe auto, trasportato al S. Elia
Stamattina a Cammarata (AG), all’altezza del bivio Tumarrano, un rimorchio si è sganciato da un tir finendo su due auto. Uno dei due mezzi è rimasto letteralmente schiacciato dal rimorchio. Attualmente si sta tentando di estrarre l’automobilista rimasto incastrato dentro e che pare sia in gravi condizioni. Un altro paziente in codice rosso è stato già trasportato ad Agrigento. Sul…
Read MoreBlitz “oro bianco” – La nuova Stidda tra Palma, Licata e Favara: 12 arresti, c’è anche un consigliere comunale
Intrecci pericolosi tra mafia, imprenditoria e politica tra Palma di Montechiaro e Favara. Sono dodici gli arresti eseguiti all’alba dai carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento e (in tutto) 35 le misure cautelari. Al centro dell’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, i cosiddetti “paraccari”, famiglia stiddara che avrebbe avuto nel suo vertice la figura di Rosario Pace, detto “Cucciuvì”.…
Read MoreDalla Lega all’Udc, anche l’ex vicecommissario provinciale di Agrigento Silvio Alessi aderisce allo Scudocrociato
Silvio Alessi, vicecommissario provinciale di Agrigento e responsabile regionale del dipartimento turismo, spettacolo e marketing territoriale della Lega aderisce all’Udc Italia guidato in Sicilia dall’On. Decio Terrana. Ex Presidente dell’Akragas Calcio fino alla Lega Pro, e già candidato Sindaco di Agrigento con il Centrodestra alle elezioni amministrative del 2015, sposa adesso lo Scudocrociato, unico progetto che è ancora vicino ai…
Read MoreLampedusa: “carrette del mare”, governo Musumeci dichiara stato di crisi
Rimozione di “carrette del mare” e relitti, ristori per i pescatori. Il governo Musumeci ha dichiarato, per una durata di 12 mesi, lo stato di crisi e di emergenza ambientale per Lampedusa, così come previsto dall’articolo 3 della legge regionale 13/2020. Lo scopo è fronteggiare i danni arrecati alle strutture e all’economia dell’isola dalle numerose imbarcazioni utilizzate per le traversate…
Read MoreVenti furti fra Agrigento, Caltanissetta ed Enna: così i ladri svaligiavano case e ville
Sgominata una banda di ladri accusata di aver messo a colpo una serie di furti in abitazione nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Dopo un’intensa attività di indagine, i carabinieri di Agrigento hanno arrestato cinque persone di etnia Rom, quattro di età compresa tra i 25 e i 40 anni e un sessantenne, e tutte con precedenti per lo stesso reato.…
Read MoreDroga nascosta nel casco, deferito 34 enne
LICATA – Gli agenti del commissariato di Licata, nel corso di un servizio con finalità di prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, hanno effettuato una perquisizione all’interno di una abitazione di un pregiudicato 34 enne del posto, già destinatario di avviso orale da parte del Questore. La perquisizione dava esito positivo con il ritrovamento da parte dei…
Read MoreTrovato cannone in bronzo del XVI secolo nei fondali a San Leone
Un cannone in bronzo, risalente alla seconda metà del sedicesimo secolo, è stato recuperato dalle acque antistanti la foce del fiume Akragas. Le carettristiche dell’esemplare di artiglieria, e la zona di collocazione, dal soprintendente del mare, l’archeologa Valeria Li Vigni, riconducono al cannone in bronzo già recuperato nel 2006 e al relitto ancora inesplorato, che il compianto archeologo del mare,…
Read MoreRiaperta la galleria “Spinasanta” in direzione Raffadali
Questo pomeriggio sarà riaperta alla circolazione stradale la canna in direzione Raffadali della galleria “Spinasanta”, lungo la strada statale 118 “Corleonese – Agrigentina”. È stato infatti ultimato il primo intervento di messa in sicurezza dell’opera d’arte, per un investimento complessivo pari a quasi 1,5 milioni di euro. I lavori hanno comportato il consolidamento della calotta mediante l’installazione di centine metalliche…
Read MoreA San Cataldo (CL) si festeggia il 100° compleanno il partigiano Giuseppe Riggi; gli auguri dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI Provinciale nissena e della Sezione “S. Pertini” di San Cataldo
SAN CATALDO – Un secolo di vita. Un bel traguardo per il Partigiano d’Italia Giuseppe Riggi che oggi 19 novembre 2020 compie gli anni. Nato a San Cataldo (Caltanissetta) il 19 novembre 1920, nelle campagne dell’entroterra siciliano, viene arruolato all’età di vent’anni nel Regio Esercito ed assegnato alla 15° Compagnia di Sussistenza il 12 gennaio 1941. Il 29 febbraio dell’anno…
Read MoreSospeso il mercato settimanale a Canicattì per incremento casi Covid 19
Informiamo che, visto l’attuale incremento dei casi di contagio nella nostra città, al fine di scongiurare un potenziale affollamento di persone e il mancato rispetto delle prescrizioni atte ad evitare il diffondersi del virus, il sindaco Ettore Di Ventura ha emesso l’O.S. 128/2020 con la quale sospende lo svolgimento del mercatino settimanale di via Carlo Alberto per mercoledì 18 novembre…
Read MoreCovid. Catanzaro: Agrigento e Sciacca nella lista dei centri per raccolta plasma iperiummune
“Anche ad Agrigento e Sciacca sarà possibile donare plasma iperimmune, una vittoria per il territorio e, soprattutto, un’opportunità in più nella cura dei pazienti contagiati dal Covid. Così Michele Catanzaro parlamentare regionale del partito democratico, che già nei giorni scorsi aveva protestato con veemenza per ll’esclusione, commenta l’inserimento de presidi sanitari agrigentini nell’elenco dei centri autorizzati alla raccolta del plasma.…
Read MoreInseguimento e speronamento con corsa terminata a Favara
Un inseguimento si è scatenato da Porto Empedocle tra una pattuglia della Polizia e un’automobile che non si è fermata ad un posto di blocco. Nei pressi della rotonda Giunone si è verificato uno speronamento. Poi la corsa è terminata a Favara dove l’uomo a bordo dell’auto in fuga è stato bloccato. La sua posizione è al vaglio dell’Autorità giudiziaria.…
Read MoreCovid. Catanzaro: Agrigento tagliata fuori da raccolta plasma iperimmune, governo ci ripensi
“Una palese ed inspiegabile diversità di trattamento. Ancora una volta Agrigento e la sua provincia, restano ai margini di una politica regionale che continua ad ignorare gli interessi e le aspettative di una vasta comunità”. Così il parlamentare regionale Michele Catanzaro commenta il mancato inserimento degli ospedali della provincia di Agrigento nell’elenco degli 8 presidi sanitari per la raccolta di…
Read More