“Bisogna dare un aiuto economico agli studenti universitari siciliani fuori sede che hanno difficoltà a pagare l’affitto degli alloggi”: lo chiede la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo, che sul tema ha presentato un’interpellanza all’Ars. “In queste settimane di emergenza sanitaria – ricorda Campo – molte associazioni di rappresentanza degli studenti universitari dell’isola hanno sollevato il problema del pagamento dell’affitto degli alloggi, che, nonostante la chiusura degli Atenei, deve comunque essere versato ai proprietari di case. Purtroppo è sotto gli occhi di tutti come le famiglie stiano già subendo gli effetti economici della crisi sanitaria in corso. Diventa quindi sempre più difficile sostenere le spese per gli studenti universitari che vivono in affitto nelle città sedi universitarie. Siamo convinti che il presidente della Regione – chiede Campo – debba valutare anche questo stato di crescente difficoltà economica dei siciliani e adottare di conseguenza, nel più breve tempo possibile, ogni misura straordinaria di sostegno al pagamento dei canoni di locazione che gravano sulle famiglie degli universitari. Senza un intervento rapido, non possiamo escludere un aumento vertiginoso delle morosità e conseguentemente delle procedure di sfratto, con effetti devastanti per l’economia locale. Il governo nazionale è intervenuto per supportare la didattica a distanza, per fornire agli studenti meno abbienti in comodato d’uso gratuito dei dispositivi digitali e per potenziare la connettività di rete e la Sicilia riceverà ben 9.102.244 €. Il governo regionale si concentri sulle esigenze degli studenti universitari, perché il diritto allo studio, anche in questa fase emergenziale, deve restare una priorità per la nostra regione”, conclude Campo.
LEGGI ANCHE

Progetto “A scuola di Archeologia”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. Caponnetto” archeologi per un giorno a Gibil Gabib

Linea Palermo-Agrigento, al via abbonamenti-ristoro per disagi da maltempo. Falcone: «Rapporto più diretto e vicino agli utenti»

Sport equestri, sabato e domenica la “Fiera mediterranea del cavallo” per la prima volta all’ippodromo di Palermo

Musumeci: «Anche in Sicilia i cimiteri per animali d’affezione». Dalla Regione due milioni ai Comuni

Autostrada Siracusa-Gela, l’assessore Falcone visita il cantiere del lotto Ispica-Modica: «Lavori regolari e pagamenti garantiti»

Rotary Club Caltanissetta – Conclusi i corsi nelle scuole della Città su “Sana alimentazione e dieta mediterranea”

Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci: «Abbiamo portato avanti la rivoluzione della normalità»

Mazzarino, s’intitola alla baronessa Perno la Biblioteca del Carafa. Nel 1972 ottenne dal Ministero l’ok per il liceo classico

Agrigento, tavolo tecnico su nuova Tangenziale. Falcone: «Regione lavora per chiudere l’anello autostradale della Sicilia»

Inaugurato all’Ismett di Palermo l’Hillman Cancer Center, il nuovo reparto di oncologia medica di Upmc International
