Nella Biblioteca dell’Istituto liceo scientifico “Alessandro Volta” di Caltanissetta si è svolto l’incontro conclusivo per l’anno scolastico 2024-2025 del progetto di sensibilizzazione “Un Sì può cambiare più vite”. Il progetto è stato promosso dal dott. Giancarlo Foresta, direttore di Anestesia e Rianimazione dell’ASP di Caltanissetta area Nord, dalla dott.ssa Rita D’Ippolito, anestesista e rianimatore Coordinatrice ASP Caltanissetta per la donazione di organi e tessuti, dalla dott.ssa M. Vittoria Zito, psicologa del servizio di psicologia ospedaliera dell’ASP di Caltanissetta area Nord.
L’attività di formazione e sensibilizzazione si è svolta in un unico incontro, della durata di due ore, a cui hanno preso parte le classi 4B,4 E e 4F e si sono affrontati i principali temi legati agli aspetti sanitari, legali, psicologici e comunicativi del processo di donazione e trapianto.
La trattazione dell’argomento è stata curata da esperti nel settore, sfruttando anche mezzi multimediali nell’ambito di un processo di comunicazione rivolta alla donazione di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto e coinvolgendo gli studenti in maniera attiva. Sono stati affrontati senza inibizioni argomenti tabù per la nostra società quali malattia e morte.