Caltanissetta, omaggio a Camilleri con un viaggio nella cultura siciliana

Un viaggio tra parole, arte e musica per esplorare la ricchezza della cultura siciliana: è questo lo spirito dell’evento “Il pensiero poliedrico – Parole, Arte e Musica della Cultura Siciliana”, promosso dalla Parrocchia San Biagio di Caltanissetta. L’appuntamento è fissato per venerdì 23 maggio 2025 alle ore 19:00 presso il salone parrocchiale di Via Leone XIII.

Il cuore della serata sarà il tema “Pagine di storia – Andrea Camilleri: Racconti e vicende nissene”, un omaggio al celebre scrittore siciliano, che ha saputo raccontare come pochi altri la realtà e l’anima della sua terra.

A guidare il pubblico in questo viaggio culturale sarà Fiorella Falci, con l’accompagnamento visivo delle immagini di Lillo Miccichè. La dimensione musicale dell’evento sarà affidata al Coro della scuola secondaria di I grado “F. Cordova”, diretto dalla maestra Laura Failla, e al duo Giovanna Caruana e Mario Ferrara, che arricchiranno l’incontro con esibizioni ispirate alle sonorità siciliane.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Diocesi di Caltanissetta – Ufficio Cultura, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e Spazio Culturale Collettivo.