Caltanissetta, elezione delle cariche della categoria Idraulici e Lattonieri per la Settimana Santa 2025

Mentre cresce l’attesa per la Cerimonia di Cambio Consegne della Real Maestranza, in programma domenica 9 marzo, anche altre categorie artigiane stanno completando le proprie elezioni, in vista dei prestigiosi ruoli che ricopriranno durante i Riti della Settimana Santa del 2025. Un momento di grande importanza per la città di Caltanissetta, che si prepara ad accogliere le tradizioni religiose e popolari in onore della Settimana Santa.

Il 3 marzo, presso i locali della Chiesa Regina Pacis, si è svolta l’assemblea dei soci della categoria Idraulici e Lattonieri. L’incontro è stato presieduto dal presidente della categoria, Angelo Palermo, e ha visto la partecipazione di 18 soci. Prima di procedere alle elezioni, padre Enzo Genova, assistente spirituale della categoria, ha guidato un momento di preghiera, in segno di devozione e di preparazione spirituale per i prossimi impegni.

Con l’unanimità dei voti, sono state designate le cariche che accompagneranno la categoria durante le celebrazioni della Settimana Santa: Alessandro Lombardo è stato eletto portabandiera, Giuseppe Mulè alabardiere e Gabriele Scarantino portabaldacchino. La scelta dei rappresentanti è stata accolta con entusiasmo e calorosi applausi da parte dei presenti.

Queste cariche avranno l’onore di partecipare al maestoso e storico corteo della Real Maestranza, un evento di grande rilevanza per la comunità nissena, che si prepara ad accogliere, con fede e orgoglio, la tradizione secolare dei Riti della Settimana Santa.

Il clima di collaborazione e di unione tra i soci della categoria si è riflesso nell’esito delle elezioni, che testimoniano l’impegno e la passione della categoria Idraulici e Lattonieri nel mantenere vive le tradizioni cittadine. Il lavoro di squadra e il senso di appartenenza sono alla base di questa nuova fase, che vedrà protagonisti i nuovi rappresentanti per i riti del 2025.

In attesa della cerimonia di domenica prossima, Caltanissetta si prepara a vivere un altro capitolo della sua ricca tradizione religiosa e culturale, che coinvolge ogni anno centinaia di artigiani e cittadini nel cuore della Settimana Santa.