Sono 452 i nuovi positivi al Covid-19 che si registrano oggi in Sicilia. Con 25.179 tamponi processati l’incidenza è di poco superiore al 1,7%, in diminuzione rispetto a ieri. La regione si trova oggi al decimo posto nel numero dei nuovi contagi giornalieri. Le vittime sono state 21 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 4.039. Gli attualmente…
Read MoreGiorno: 23 Febbraio 2021
Spettacolo, via al bando per contributi a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva in Sicilia
Ammontano a 3 milioni e 400 mila euro i fondi destinati a cofinanziare la realizzazione di film, serie tv e documentar in Sicilia. La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato Turismo, sport e spettacolo e Sicilia Film Commission, ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei contributi nel 2021 a sostegno della produzione cinematografica e audiovisiva nell’isola. Obiettivo del bando è incentivare le produzioni…
Read MoreDamante (M5S): Nel Nisseno è caos vaccini. Troppi disservizi, code e vaccinazioni a distanze impossibili per gli anziani non autosufficienti
“Nel Nisseno è caos per la prenotazione e la somministrazione dei vaccini. Il sistema è un disastro. Non solo gli ultra ottantenni sono costretti a rapportarsi con i computer e smartphone per capire dove e come essere vaccinati, quando poi riescono a collegarsi superando i continui disservizi tecnici, si vedono costretti a spostarsi per decine di chilometri in altri Comuni…
Read MoreBenefici pensionistici. Nona procedura di salvaguardia: Legge 30 dicembre 2020, n.178
Nona procedura di salvaguardia: Legge 30 dicembre 2020, n.178, ISTANZE di accesso ai benefici pensionistici. Si comunica che sul sito istituzionale del Ispettorato Nazionale del Lavoro https://www.ispettorato.gov.it/it-it/in-evidenza/Pagine/Istanze-di-accesso-ai-benefici- pensionistici.aspx é disponibile la circolare del 5 febbraio 2021 che fornisce indicazioni sulla Nona procedura di salvaguardia legge 30 dicembre 2020 n. 178 (legge di bilancio 2021). Costituzione Commissioni presso gli Ispettorati territoriali…
Read MoreCovid: San Cipirello e San Giuseppe Jato da giovedì “zona rossa”
San Cipirello e San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo, da giovedì 25 febbraio diventeranno “zona rossa”. Lo prevede un’ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, appena pubblicata sul portale istituzionale. Il provvedimento, preso d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza – viste le note dei Comuni e le relazioni del dipartimento di Prevenzione dell’Asp – serve a salvaguardare la…
Read MorePiazza Armerina, pedofilia in seminario: telefoni e pc di don Giuseppe passati al setaccio
I pubblici ministeri della Procura a Enna, Stefania Leonte e Orazio Longo hanno fissato gli accertamenti informatici sui supporti sequestrati al prete accusato di abusi sessuali su un ragazzo. I pubblici ministeri della Procura a Enna, Stefania Leonte e Orazio Longo hanno fissato per oggi pomeriggio gli accertamenti informatici sul computer e i telefoni sequestrati, dieci giorni fa, a Giuseppe…
Read MoreE’ morto Gioacchino Arena, il re dei supermercati in Sicilia
Dopo una lunga malattia, è venuto a mancare Gioachino Arena, pioniere della grande distribuzione organizzata in Sicilia. Con il fratello Cristofero aveva fondato il Gruppo Arena nel 1976. «Uomo del popolo». Aveva 77 anni. È stato uno dei pionieri del mondo della distribuzione siciliana in un’epoca di grandi cambiamenti nelle abitudini degli italiani e dei siciliani, nello specifico. A metà…
Read MoreGela, lavori di connessione delle condotte: variazione dislocamento autobotte
In relazione ai lavori di switch-off del vecchio tratto di rete della condotta “Spinasanta” nel territorio di Gela, avviati nella giornata di oggi, Caltaqua rende noto che per sopravvenute esigenze tecnico-logistiche una delle autobotti impiegate per garantire il servizio sostitutivo di approvvigionamento idrico non sarà dislocata nel piazzale nei pressi della rotatoria tra Via Butera e Via Crispi, come originariamente comunicato, bensì in piazza Calvario. Invariato, invece, il posizionamento dell’altra…
Read MoreVideo allarme antirapina nelle farmacie. Protocollo d’intesa in prefettura
CALTANISSETTA – Il Prefetto Cosima Di Stani ed il Presidente di Federfarma di Caltanissetta, Dr.ssa Maria Ippolito, hanno sottoscritto stamane il rinnovo del Protocollo di intesa in materia di video allarme antirapina nelle farmacie, in adesione alle iniziative del Ministero dell’Interno rivolte ad elevare i livelli di sicurezza delle attività commerciali. Il documento richiama il Protocollo Quadro fra il…
Read MorePassione & Sport intensifica gli impegni per il 2021. Quattro Slalom ed una cronoscalata nel calendario del sodalizio nisseno
Si intensificano gli impegni per Passione & Sport che annuncia ben 5 eventi in calendario per il 2021. Riparte a pieno ritmo lo staff coordinato da Michele Vecchio, che ha saputo trasformare le tante difficoltà del periodo legato all’emergenza sanitaria, in opportunità per mettere a punto programmi ambiziosi e dal crescente prestigio. Quattro slalom e la 1^ Linguaglossa – Piano…
Read MoreLiceo classico, un caso positivo
Sono 10 i professori in quarantena e 11 alunni di una classe, 5 le classi che seguono le lezioni da casa
Read MoreFermo per violenza sessuale per un trentenne
Violenza sessuale, lesioni aggravate e furto, la polizia esegue un decreto di fermo nei confronti di un trentenne
Read More“Facciamo luce sul teatro” l’anno buio della cultura
Si accendono le luci dell’Oasi della cultura per sostenere la protesta dei lavoratori dello spettacolo
Read MoreIl comune dona 250mila mascherine
Sono 10 tra parrocchie ed associazioni che riceveranno 250mila mascherine donate dall’amministrazione comunale
Read MoreAsp, più punti di vaccinazione
Asp, dal primo piano dell’ospedale Sant’Elia ai locali del presidio territoriale di via Malta per finire alla vaccinazione di massa al Cefpas numerosi i luoghi scelti per le vaccinazioni
Read MoreViolenza sessuale, lesioni aggravate e furto, la Polizia ha eseguito un decreto di fermo nei confronti di un trentenne tunisino
CALTANISSETTA – Dopo aver condotto con una scusa una donna nella sua abitazione l’ha colpita con pugni e schiaffi e costretta a subire atti sessuali. Dopo la violenza, l’uomo ha anche derubato la sua vittima. La squadra mobile ieri ha eseguito il fermo d’indiziato di delitto emesso dalla Procura distrettuale della Repubblica di Caltanissetta nei confronti di Aleyi Saadeddine, trentenne pregiudicato,…
Read MoreGela, arrestato dalla Polizia di Stato pusher trentaseienne, sequestrati 196,30 grammi di hashish. 86 bustine già pronte per lo spaccio
L’uomo è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato mentre, su un velocipede, transitava da via Carducci. I poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di pubblica sicurezza ieri hanno arrestato Peritore Calogero Orazio, trentaseienne gelese, nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel pomeriggio di lunedì, nel corso di servizi finalizzati alla…
Read MoreCiclismo. Minardi, Busacca e Augello: tre Siciliani al Tribunale di Giustizia Federale
La professionalità, competenza e passione dei Siciliani per il ciclismo entrano a far parte della giustizia federale per il prossimo quadriennio olimpico. A indossare la toga, a Roma, saranno Salvatore Minardi, Francesco Augello e Angela Busacca. A deciderlo è stata l’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Ciclistica Italiana, riunita a Roma per il rinnovo di tutte le cariche compresa quella…
Read MoreLa Polizia di Stato individua 13 persone che percepivano illegittimamente il reddito di cittadinanza
La Squadra Mobile della Questura di Enna e il Commissariato di P.S. di Piazza Armerina, su delega dell’Autorità Giudiziaria, ha notificato a 13 soggetti residenti in Provincia di Enna il provvedimento di sospensione della percezione dell’assegno relativo al reddito di cittadinanza. Con l’operazione “Fire”, conclusasi il 26 gennaio 2021 con l’esecuzione di 23 misure cautelari disposte dalla Magistratura nei confronti di…
Read More