Continuano a scendere i nuovi casi di coronavirus in Sicilia. Dopo i 789 casi di ieri su 22.377 tamponi processati, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute, nell’Isola nelle ultime 24 ore si sono registrati 616 nuovi casi a fronte di 25.206 test effettuati, con una incidenza di positivi di quasi il 2,5%, tasso che continua a scendere. Quello che invece fatica a…
Read MoreGiorno: 5 Febbraio 2021
Livatino: beatificazione il prossimo 9 maggio ad Agrigento
Anniversario visita di san Giovanni Paolo II in Città dei Templi. Il 5 febbraio 2021, nella sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo Arcivescovile di Agrigento, l’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro e l’arcivescovo coadiutore, mons. Alessandro Damiano hanno annunciato la data della beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino. La celebrazione si terrà domenica 9 maggio 2021, anniversario della visita di san Giovanni Paolo…
Read MoreMemoria delle vittime delle foibe, Il Comitato “10 Febbraio” Caltanissetta ricorda Luigi Bruno
CALTANISSETTA – Si svolgerà Mercoledì 10 febbraio 2021, alle ore 11.30, in via Luigi Bruno (martire delle foibe) a Caltanissetta, una breve ma profonda e significativa commemorazione in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Quella delle foibe e dell’esodo è una ferita ancora aperta, vicende per troppo tempo dimenticate e silenziate e che solo nell’ultimo decennio sono tornate alla…
Read MoreSabato con inizio alle ore 18.00 l’Albaverde ospita al PalaCannizzaro il Terrasini capolista del sottogirone N2
Dopo le prime due giornate di campionato nel sottogirone N2 della serie B2 il Terrasini ha confermato i pronostici della vigilia che l’hanno da subito indicato come la principale favorita al salto di categoria. Una spumeggiante campagna acquisti ha fatto della compagine palermitana il miglior roster del girone più meridionale di questo campionato che è iniziato tra mille incertezze e…
Read MoreCovid 19 e sclerosi multipla: occorre vaccinarsi subito
Il Coronavirus rappresenta un problema aggiuntivo per chi affronta la sclerosi multipla tutti i giorni. La persona con sm è una persona fragile che deve difendersi anche con maggiore attenzione rispetto a tutti gli altri dal rischio di contrarre l’infezione. Ciò è particolarmente importante per chi a causa della sm ha una ridotta motilità, ha un’età avanzata o presenta altre malattie quali diabete ed ipertensione. Bisogna…
Read MoreLa ragazza intelligente – Olgiate Comasco in collaborazione con San Cataldo ripartiamo insieme
Continua la collaborazione tra il gruppo “San Cataldo ripartiamo insieme” ed il Comune di Olgiate Comasco, il secondo evento che l’ufficio Cultura della Città di Olgiate Comasco e la Biblioteca Comunale Sergio Mondo hanno deciso di condividere con la Città di San Cataldo. “Nessuno sa quale fosse il nome di questa giovane fotografata in Polonia nell’ottobre del 1940 nel Ghetto…
Read MoreBeni culturali: Gela, al via i lavori per il Museo regionale della nave
Hanno preso il via gli attesi lavori, voluti dal governo Musumeci, per la realizzazione del grande progetto del Museo dei relitti greci a Gela. L’area individuata è quella di Bosco Littorio, dove sono già presenti gli uffici periferici della Soprintendenza dei Beni culturali di Caltanissetta. Il nuovo museo sarà la sede espositiva permanente della nave arcaica gelese, la più antica…
Read MoreCovid, 218 positivi in città
Covid, 36 nuovi positivi e 70 guariti il report dei contagi al 3 di febbraio
Read MoreAnm: “Astensione avvocati plateale e non necessaria”
Una dura nota dell’Anm sull’astensione degli avvocati penalisti, per la mancanza di sicurezza a palazzo di giustizia. I magistrati rispondono che la gestione del sovraffollamento non compete ai giudici
Read MoreNasce il tavolo tecnico della disabilità
Convocato al comune il primo incontro del tavolo tecnico della disabilità per giovedì 11 febbraio per pianificare la campagna vaccinale per i disabili
Read MoreVia Michelangelo, tagliati gli alberi
Tagliati alberi di Via Michelangelo, Legambiente insorge
Read MoreCovid-19, parte anche in Sicilia la vaccinazione dei farmacisti e dei loro collaboratori
Recependo le pressanti richieste di Federfarma e degli Ordini professionali dell’Isola, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha inserito anche i farmacisti e i loro collaboratori nelle categorie prioritarie da vaccinare contro il Covid-19. Sono stati appena definiti con le Asp i relativi protocolli da inserire nel Piano vaccinale e sono già aperte le prenotazioni. Le somministrazioni saranno organizzate secondo…
Read MoreAcqua, Butera (zone marine), Niscemi e Mazzarino a secco
Caltaqua comunica che l’interruzione programmata da Siciliacque per giorno 03 febbraio scorso, è stata posticipata senza alcun preavviso alla data odierna. Pertanto nei comuni di Butera (zone marine), Niscemi e Mazzarino già da questa mattina la distribuzione è stata interrotta. Nel comune di Riesi la distribuzione avverrà regolarmente grazie all’utilizzo delle fonti proprie. Forniremo tempestivamente ulteriori aggiornamenti attraverso i consueti…
Read MorePolizia: provvedimento restrittivo nei confronti di un niscemese per il reato di truffa
Niscemi, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento restrittivo della libertà personale nei confronti di un niscemese, per il reato di truffa. L’uomo deve espiare la pena della reclusione a un anno e sei mesi; il reato commesso nel 2010. I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Niscemi ieri hanno eseguito un provvedimento restrittivo della libertà personale nei…
Read MoreLegambiente. Eliminazione di un’area boscata per fare posto all’ennesimo palazzone a San Luca. “BASTA CONSUMO DI SUOLO!”
CALTANISSETTA – RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Da oltre un mese abbiamo segnalato al Comune di Caltanissetta l’azione di disboscamento che si è realizzata nel quartiere San Luca, in fondo a via Michelangelo. Ancora oggi nessuna risposta formale, mentre verbalmente ci è stato riferito che trattasi di vecchi terreni di proprietà “Patanè” oggi in uso all’Impresa Baio, che avrebbe ottenuto la…
Read More