CALTANISSETTA – L’assassinio di Adnan Siddique ha scosso irrimediabilmente la nostra città, per la violenza e l’efferatezza del crimine, per la gravità del contesto criminale che ha preceduto l’omicidio, per la generosità ed il coraggio di quel giovane, amato e rispettato da tanti concittadini. Il Partito Democratico di Caltanissetta è sceso in piazza insieme ai sindacati e a decine di…
Read MoreGiorno: 3 Dicembre 2020
DLF Nissa Rugby, tanti tesserati nonostante il 2020 da … covid. Il direttore sportivo Andrea Lo Celso: “Non ci fermiamo, le famiglie credono in noi”
Non c’è covid o dpcm che possa fermare l’attività della DLF Nissa Rugby. Mentre per adesso la palla ovale riposa nella sacca, quadri dirigenziali e tecnici della società del presidente Giuseppe Lo Celso lavorano alacremente per pianificare la ripresa dell’attività, la progettazione didattica e la formazione dei collaboratori. La struttura complessa e professionale dello staff, suddiviso tra settori seniores, juniores,…
Read MoreOperazione “Attila”, Movi: il caporalato a Caltanissetta c’è ed è un fenomeno sottovalutato
CALTANISSETTA – MOVI (Movimento Volontariato Italiano), la Casa delle Culture e del Volontariato “Letizia Colajanni” ed il Comitato “Giustizia per Adnan” esprimono viva soddisfazione per l’operazione anti-caporalato “Attila” di Carabinieri e Polizia di Caltanissetta che ieri ha portato all’arrestato di ben 11 persone con gravi accuse: associazione per delinquere finalizzata al reclutamento ed allo sfruttamento della manodopera, estorsioni, sequestro di persona,…
Read MoreCovid, il report del 2 dicembre: a Caltanissetta 8 positivi e 13 guariti
CALTANISSETTA – Nelle ultime 24 ore riscontro di 36 pazienti positivi al SARS CoV-2 tutti in isolamento domiciliare: 11 di Gela, 8 di Caltanissetta, 5 di Mazzarino, 4 di San Cataldo, 3 di Niscemi, 2 di Delia, 2 di Montedoro e 1 di Santa Caterina. Ricoverati in degenza ordinaria: 1 paziente di Delia, 1 di Gela, 1 di Niscemi e…
Read MoreInfrastrutture: Musumeci a De Micheli, ponte Stretto esigenza prioritaria
“Il collegamento stabile sullo Stretto di Messina è un’esigenza prioritaria per ridare un ruolo da protagonista alla Sicilia nella macro Regione del Mediterraneo”. Lo ha ribadito il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, durante un confronto con il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. Musumeci ha rivendicato, alla propria Regione, la funzione di base logistica per intercettare le merci che…
Read MoreCovid, 46 nuovi contagi all’1 dicembre
Il report dell’Asp fotografa la situazione epidemiologica all’1 dicembre. 82 guariti, 46 nuovi contagi, 2 decessi
Read MoreLa giornata della disabilità 2020
Mosca Uici: “Appello ai giovani impegnatevi nel volontariato.” Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile” questo il tema della giornata della Disabilità 2020
Read MoreRapina alla stazione di servizio, due arresti
Arrestati dai carabinieri gli autori della rapina alla stazione di servizio di Riesi, sono due uomini un minorenne ed un maggiorenne. Il bottino di 820 euro
Read MoreFurti in abitazioni, 5 arresti
Arrestate 5 persone per furti in abitazioni anche a Caltanissetta
Read MoreA Casa Rosetta tre sessioni di un progetto formativo per migliorare la vita dei soggetti disabilità intellettiva
Casa Rosetta realizzerà da venerdì 4 dicembre un progetto formativo sul comportamento adattivo e le funzioni esecutive in soggetti con disabilità intellettiva. Il progetto – che tende ad aiutare i disabili a migliorare le prestazioni in situazioni che richiedono l’attivazione simultanea di vari processi cognitivi differenti – si articolerà in tre moduli di due giornate ciascuno con quaranta ore di…
Read More“Accordo con Tekra regolare”, assolti anche Conti e La Rosa: non fu abuso d’ufficio
Il gup del tribunale di Gela Marica Marino ha disposto il non luogo a procedere e cadono le accuse che i pm della procura muovevano all’attuale sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, al suo predecessore Francesco La Rosa e ancora alla dirigente comunale Concetta Meli, a Massimiliano Ficicchia, Rosario Meli e Valentina Spinello. Secondo quanto emerso dall’indagine, avviata anche sulla scorta…
Read MorePestaggio nella movida estiva gelese, perquisite abitazioni giovani: sette indagati
Nella mattinata odierna, personale della Polizia di Stato di Gela collaborato da personale del Nucleo Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale di Palermo ha dato corso all’attività delegata dalla Procura della Repubblica di Gela con decreto del 01.12.2020, procedendo alla perquisizione domiciliare nei confronti di 7 giovani gelesi, indagati per i reati di lesioni personali aggravate in concorso, per fatti avvenuti la…
Read MoreGiornata Internazionale della Persona con Disabilità, la Sicilia è agli ultimi posti in Europa per erogazione di servizi
Il 3 dicembre, ricorre la Giornata Internazionale della Persona con Disabilità. 39 anni fa, il 3 dicembre 1981, veniva promossa questa giornata che è divenuta in tutto il mondo, l’occasione per fare il punto sulla condizione di tutte le persone con disabilità del pianeta. Nel luglio del 1993 la Commissione Europea, d’intesa con gli Stati rappresentati dalle Nazioni Unite, ha…
Read MoreOggi la firma del nuovo Dpcm: coprifuoco prolungato alle 7 a Capodanno | Ristoranti aperti per il pranzo di Natale
Dpcm: ristoranti aperti a pranzo anche a Natale e Capodanno I ristoranti resteranno aperti a pranzo anche a Natale, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania. La bozza del nuovo Dpcm non prevede infatti restrizioni ulteriori rispetto all’orario limitato dalle 5 alle 18 anche per i bar e altri locali di somministrazione cibi e bevande. “Il consumo al tavolo è consentito per…
Read MoreNuovo Piano rifiuti: la posizione di Federconsumatori. Bene uscire dalla gestione commissariale, ma il nuovo piano potrebbe essere già vecchio
La commissione Via-Vas ha appena dato il via libera al nuovo Piano regionale dei rifiuti che adesso verrà trasmesso all’Assemblea Regionale Siciliana. Il Piano è stato giudicato dalla Commissione “conforme alla legislazione regionale, nazionale ed europea” e, secondo il Governo regionale, rappresenta un’altra tappa del percorso che porterà a chiudere con un passato fatto di continue emergenze e di gestioni commissariali. L’approvazione…
Read MoreOperazione “ATTILA”: integrazione e controllo del territorio indispensabili anche a prevenire fenomeni di caporalato
Ci uniamo al plauso espresso a Polizia e Carabinieri dalla Segretaria Provinciale della CGIL di Caltanissetta per l’operazione congiunta che ha sgominato la banda di criminali e sfruttatori, responsabili, tra l’altro, dell’omicidio del lavoratore pakistano SIDDIQUE Adnan avvenuto a Caltanissetta la sera del 03 giugno scorso. Auspichiamo che quanto accaduto incoraggi l’emersione e la denuncia di ulteriori casi di caporalato…
Read MoreCeliachia Facile Magazine: è online il nuovo numero
In questo numero si inaugura la rubrica a cura di BolognaFiere – Free From Hub É già sfogliabile online il nuovo numero, il secondo, della giovane rivista bimestrale Celiachia Facile Magazine fondata dall’editore nisseno Michele Mendola (è possibile consultare il magazine sul sito web https://magazine.celiachiafacile.com). In questo numero si inaugura una rubrica in partnership con il prestigioso ramo Free From Hub…
Read MoreCoronavirus: smaltimento rifiuti a carico delle Asp
I Comuni siciliani potranno procedere all’affidamento di servizi speciali per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dai cittadini a casa perché positivi al Coronavirus, ma saranno le Asp territorialmente competenti a farsi carico dei costi. Lo chiarisce la Regione Siciliana con una circolare del dirigente generale del dipartimento per l’Acqua e i rifiuti, Calogero Foti. Nel documento si…
Read MoreEducazione Civica ed Educazione alla Legalità, al “R. Settimo” incontro con Paolo Borrometi
CALTANISSETTA – Anche online non si fermano al liceo Classico, Linguistico e Coreutico “R. Settimo” di Caltanissetta gli incontri dedicati all’approfondimento di temi d’attualità e legati al percorso di Educazione Civica ed Educazione alla Legalità. In questo contesto giorno 04/12/2020 dalle ore 11.30 alle ore 13.00, si svolgerà in modalità web una videoconferenza con il giornalista e scrittore antimafia Paolo…
Read MoreDissesto idrogeologico: Mussomeli, una via di fuga per il quartiere “Terravecchia”
E’ il più popoloso tra i quartieri del centro storico di Mussomeli, ma il “Terravecchia” ha patito da sempre la mancanza di un sicuro collegamento con il resto del territorio del Comune del Palermitano. Collocato nella parte est del paese, ricade in una zona assai sensibile al rischio sismico e, proprio per tale ragione, diventa indispensabile dotarlo di una comoda…
Read More