Sono 156 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore in Sicilia, 14 in meno rispetto alla giornata di ieri; sono 6.637 i tamponi eseguiti. È quanto si evince dal bollettino del ministero della Salute. Salgono così a 7.274 i casi dall’inizio della pandemia nella nostra Isola. Attualmente i positivi sono 2.936 di cui 307 ricoverati in ospedale, 20 in terapia…
Read MoreGiorno: 1 Ottobre 2020
La denuncia di Italia Nostra Sicilia. Santo Spirito: ancora una sfregio al nostro patrimonio culturale
CALTANISSETTA – «Con l’aiuto degli dei Caltanissetta promuove il suo territorio». Così recita il nuovo slogan turistico pensato e reso pubblico dagli attuali amministratori della città, che puntano all’organizzazione di grandi eventi. Come il suggestivo evento che ha avuto luogo domenica scorsa, presso la cava di un privato cittadino, a Monte Sabucina. Dunque: il cosiddetto marketing urbano, contemporanea panacea per…
Read MoreClaudia Koll a Caltanissetta
Venerdì 16 ottobre nella chiesa S.Paolo di Caltanissetta a cura dei Gruppi di Preghiera della Regina della Pace con Ispirazione Medjugorje si terrà un incontro “Testimonianza di Vita e di Fede di Claudia Koll. Il programma si articolerà così come segue: Ore 18.00 SANTO ROSARIO MEDITATO; Ore 19.00 SANTA MESSA; Ore 19.30 ADORAZIONE EUCARISTICA; Ore 20.00 TESTIMONIANZA. Si rappresenta che…
Read MorePaesaggi di mezzo: Ciclo-Passeggiata attorno al Castello di Pietrarossa
CALTANISSETTA – Legambiente e Slow Food organizzano, per “Paesaggi di Mezzo”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Caltanissetta e in occasione della partenza da Caltanissetta del Giro-E (Giro d’Italia con bici a pedalata assistita), una ciclo-passeggiata paesaggistico-sensoriale attorno al Castello di Pietrarossa. https://www.paesaggidimezzo.it/ciclo-passeggiata-paesaggistico-sensoriale-castello-dipietrarossa/ L’itinerario ad anello sarà percorso, la mattina di sabato 3 ottobre 2020, in senso antiorario con registrazione…
Read MoreCaltanissetta, il Commissario della Polizia di Stato Giuseppe Amico, va in pensione dopo 42 anni di servizio
Allo stimato poliziotto della digos vanno i più sinceri auguri del Questore e di tutti i poliziotti della Questura nissena. Dopo 42 anni di onorato servizio, il Commissario Giuseppe Amico ha raggiunto la meritatissima pensione e da oggi potrà dedicarsi completamente ai suoi affetti. Arruolato in Polizia nel 1978 nel disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, Giuseppe Amico ha…
Read MoreL’attore siciliano Fabio Martorana protagonista del film del regista romano Mirko Alivernini “Absolute”
In uscita, il prossimo novembre, “Absolute” il nuovo lungometraggio del regista e autore romano Mirko Alivernini dedicato al mondo della fantascienza. Protagonista della “pellicola”, visibile sulle maggiori piattaforme e sul canale Amazon Prime, che racconta di speranza e di ricerca, l’attore siciliano Fabio Martorana. L’attore di San Cataldo (provincia di Caltanissetta) interpreta Fabrizio, un giovane biologo che ha fatto una scoperta importante:…
Read MoreCovid 19, un nuovo ricovero
E’ un paziente proveniente da fuori provincia l’ultimo ricoverato al reparto di malattie infettive dell’ospedale Sant’Elia
Read More“Telecamere a Sant’Agata”
La prefettura chiede al ministero i finanziamenti per l’impianto di video sorveglianza di Sant’Agata
Read MoreConsiglio Comunale in sordina
Nessuna pubblicità dei lavori del consiglio comunale che si celebra ancora da remoto. Caltanissetta Protagonista chiede il ritorno in aula i Cinque Stelle replicano
Read MoreLavori al Tomaselli
Segnature dei posti negli spalti e manutenzione degli spogliatoi al via alcuni lavori allo stadio comunale Marco Tomaselli
Read MoreOperai della 640 dal prefetto
I sindacati chiedono un incontro al prefetto per discutere della situazione degli operai della Strada Statale 640 in cassa integrazione
Read MoreNuova fuga di migranti a Siculiana, poliziotto ferito
Fuga di migranti dal centro d’accoglienza ex “Villa Sikania” di Siculiana, nell’Agrigentino. I testimoni parlano di una decina di uomini che sarebbero riusciti a scappare dalla struttura che si affaccia sulla statale 115. Un poliziotto, che era in servizio di vigilanza alla struttura, e’ rimasto ferito (pare perche’ aggredito dai migranti in fuga) ed e’ stato trasportato al pronto soccorso…
Read More‘Bonus Sicilia. Lupo: presidente Musumeci fa orecchie da mercante su richieste revisione procedura ‘Click Day’
“Il governo Musumeci finge di tendere la mano agli imprenditori siciliani in ginocchio per la crisi conseguenza dell’epidemia Covid 19, ma in realtà resta ostinatamente sordo alle richieste di revisione delle modalità di accesso ai fondi del Bonus Sicilia. Incaponirsi sulla procedura del ‘click day’, nonostante le evidenti criticità del metodo, e le istanze di un sollecito confronto avanzate dalle…
Read MoreCancelleri: Dal primo novembre i siciliani saranno meno isolati. Il governo Conte applica la continuità territoriale
È da una vita che i siciliani sognano di poter raggiungere il resto del Paese velocemente e a prezzi ragionevoli. Un sogno che si è sempre infranto di fronte a tariffe aeree spesso proibitive per molti cittadini dell’isola. Ma dal primo novembre prossimo il sogno dei siciliani diventa realtà. Grazie alla continuità territoriale, attuato dal governo Conte, gli abitanti dell’isola,…
Read MoreGiornata Europea delle Fondazioni, anche Ebbene ricorda l’impegno delle oltre 147.000 Fondazione ed enti filantropici europei
Ebbene celebra oggi la Giornata Europea delle Fondazioni 2020, che unisce fondazioni ed enti filantropici da tutta Europa nel ricordare il loro ruolo e impegno nel raggiungimento del bene comune. Giunta alla sua ottava edizione, l’iniziativa, lanciata da DAFNE (Donors and Foundations Networks in Europe), la rete di terzo livello che riunisce le organizzazioni di supporto alla filantropia di 28…
Read MoreAtti vandalici chiesa S. Agata, chiesto finanziamento sistema di videosorveglianza
CALTANISSETTA – In relazione ai recenti accadimenti che hanno interessato la Chiesta Sant’Agata al Collegio, sita nel centro storico del Caltanissetta, il Ministero dell’Interno, su impulso di questa Prefettura, della locale Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali e della Curia Diocesana di Caltanissetta, ha assicurato il finanziamento per la realizzazione degli interventi diretti all’installazione del sistema di videosorveglianza ed…
Read MoreIl Partito Democratico di San Cataldo chiede l’accesso agli atti relativi al servizio di refezione scolastica
SAN CATALDO – Il Partito Democratico di San Cataldo ha inoltrato, oggi, alla Commissione Straordinaria di San Cataldo una richiesta di accesso agli atti per conoscere la vera situazione relativa al servizio di refezione scolastica. Tale servizio destinato alle scuole dell’infanzia è stato infatti affidato nel 2018, tramite procedura negoziata, per la durata di due anni. Ne consegue che per…
Read MoreTari, utenze non domestiche: esenzione totale per il 2020. Il consiglio comunale di Delia approva proposta sindaco
DELIA – Il consiglio comunale ha approvato, con propria deliberazione, la proposta del sindaco per l’esenzione totale, riferita all’anno 2020, della tassa sui rifiuti (Tari) per tutte le utenze non domestiche I destinatari del beneficio sono gli operatori economici, enti e associazioni obbligate alla chiusura a seguito delle disposizioni normative, o comunque chiuse al pubblico, a seguito dell’emergenza sanitaria Covid 19. <<Si tratta di una forte…
Read MorePolitiche giovanili: da governo Musumeci un milione per progetti di inclusione sociale
Sostenere le iniziative promosse dai giovani che rispondano all’esigenza di aggregazione e che, allo stesso tempo, possano rappresentare un modello di imprenditorialità giovanile di natura sociale, culturale e coesiva per il miglioramento delle condizioni di vita dei ragazzi e della collettività. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Antonio Scavone, stanziando un milione di euro.…
Read MoreClick day. Pasqua (M5S) a Musumeci: Così sarà un fallimento, modificate questo bando
“Il Click day sarà un fallimento. Fermatevi prima che sia troppo tardi, le aziende non vedranno un centesimo, ci sarà una pioggia di ricorsi e a beneficiarne saranno solo probabilmente gli amici degli amici. Modificate questo bando”. A dichiararlo è il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Giorgio Pasqua a proposito delle modalità di erogazione del Bonus Sicilia da parte…
Read More