IL SINDACO DI LICATA AVVISA – La situazione meteo con il perdurare della pioggia ma soprattutto a causa delle forte mareggiate che stanno interessando tutta la nostra costa, rischia di rivelarsi più’ pericolosa del previsto. Qualche locale sito alla plaia è stato già invaso dal mare e le previsioni, purtroppo, tendono al peggioramento con punte di mare forza 10. Si…
Read MoreGiorno: 12 Novembre 2019
Bando periferie. Missione a Roma del sindaco Gambino. “Finanziamenti al sicuro ma due progetti sono da rimodulare”
Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, si è recato stamane a Roma dove ha chiesto audizione alla commissione monitoraggio presso la presidenza del Consiglio dei ministri in relazione ai finanziamenti di circa nove milioni e mezzo di euro per la realizzazione di 17 progetti di riqualificazione urbana rigenerazione sociale nel villaggio Santa Barbara nell’ambito del bando per la riqualificazione delle…
Read MoreCorteo San Martino, il ringraziamento per la riuscita della manifestazione
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – L’Associazione S. Maria degli Angeli che ha curato il Corteo medievale per S.Martino (a causa il maltempo fatto ieri dentro la chiesa della Badia) è lieta di annunciare di aver raggiunto il proprio scopo: riaprire la Chiesa. Infatti in futuro ogni domenica alle 9 una Messa sarà celebrata nell’antica Cattedrale a lato del Cimitero di Caltanissetta.…
Read MoreCrisi settore edile in Sicilia, i sindacati: “Cambio di direzione non più rinviabile”
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil: “Venerdì 15 novembre aderiremo alla protesta nazionale”. Nell’Isola polverizzazione dei cantieri e calo della qualità del lavoro, “nero” al 40% PALERMO – Anche in Sicilia si terranno venerdì 15 novembre manifestazioni di edili, organizzate da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil nell’ambito della giornata di protesta nazionale “Noi non ci fermiano! Rilanciare il…
Read MoreRaccolta differenziata a Caltanissetta: cambiano le postazioni dell’isola ecologica mobile
CALTANISSETTA – Il Comune di Caltanissetta ha disposto una variazione delle postazioni delle isole ecologiche mobile Dusty al fine di poter conferire la frazione secca differenziata. Cambiano le postazioni, con operatività dal lunedì al sabato (esclusa la domenica), restano invariati gli orari dalle 8.00 alle 18.00. Il posizionamento del cassone scarrabile è stato valutato in modo da consentire le operazioni…
Read MoreMaltempo in Sicilia, trasporti in tilt: strade invase dal fango e treni in ritardo
Il maltempo manda in tilt i trasporti in Sicilia. I maggiori disagi hanno coinvolto nelle ultime ore la linea ferroviaria. In ritardo di oltre due ore l’intercity diretto a Roma. Il treno partito da Palermo (il 1958) è giunto a Messina con 135 minuti di ritardo perchè è rimasto fermo a lungo a San Piero Patti a causa della caduta del cavo…
Read MoreMaltempo in provincia di Agrigento: a Licata situazione più critica Read more at https://www.grandangoloagrigento.it/apertura/maltempo-in-provincia-di-agrigento-a-licata-situazione-piu-critica#TdSzuGQ04X1JrecZ.99
In provincia di Agrigento la situazione più critica. Il settore Infrastrutture stradali dell’ex Provincia ha chiuso temporaneamente al traffico la Spr – strada ex regionale 24 Agrigento-Cattolica Eraclea, completamente invasa in più punti da considerevoli quantitativi di fango e colate di detriti provenienti dai terreni adiacenti la carreggiata. La tromba d’aria di ieri pomeriggio e i nubifragi che ormai da…
Read MoreSequestrato un kg di cocaina
NARO – La Polizia di Stato di Agrigento, nelle scorse settimane, ha effettuato, con esito positivo, l’ennesimo servizio di contrasto al fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti. Personale della Squadra mobile di Agrigento, diretta da Giovanni Minardi, e del Commissariato P.S. di Canicattì, diretto da Cesare Castelli, ha effettuato accurate ricerche in una zona di campagna di Naro, ove si…
Read MoreAl cimitero dei Carusi in ricordo della strage di Gessolungo
Cerimonia al Cimitero dei Carusi in ricordo della Strage di Gessolungo
Read MoreBotte e minacce alla compagna: arrestato
Lei stanca di subire le continue aggressioni ha denunciato tutto. L’uomo adesso è in carcere
Read MoreContinua la querelle precari
Incontro alla Camera di Commercio con i 41 dipendenti che chiedono ai vertici dell’ente l’avvio delle pratiche per la stabilizzazione
Read MoreMaltempo è allerta sino alle 24
Allerta meteo sino alle 24, il sindaco consiglia la massima prudenza e dispone la chiusura delle ville e del cimitero
Read MoreIntitolazione con polemica
Intitolata l’aula antistante la presidenza del consiglio a Don Luigi Sturzo. Non sono mancate le polemiche opposizione assente
Read MoreIl giallo del colonnello: ”Riflettori su Marcolle”
Presentato il secondo libro del colonnello Antonio Interlandi, è un giallo in pieno stile crime story
Read MoreProgramma di sviluppo rurale, 50 milioni per gli agricoltori siciliani
Cinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo sviluppo di imprese extra-agricole e l’innovazione in agricoltura. Li ha finanziati la Regione Siciliana che, tramite l’assessorato dell’Agricoltura, nell’ambito del costante lavoro di attuazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, ha pubblicato tre graduatorie provvisorie. «Una consistente boccata d’ossigeno –…
Read MoreDelia. Cantiere di servizio al via venerdì. Sindaco Bancheri: una boccata d’ossigeno per 14 operai
DELIA – Al via venerdì, 15 novembre, il cantiere di servizio finanziato dalla Regione Sicilia. Sono 25 gli operai ammessi in graduatoria in seguito alla presentazione delle domande da parte degli interessati ma solo 14 verranno avviati nel cantiere. <<Grazie alla pronto interessamento dell’amministrazione comunale ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – un’altra opportunità è stata utilizzata per dare lavoro…
Read MoreAggiornamento. Allerta meteo arancione: disposta la chiusura di ville e cimitero
CALTANISSETTA – Con ordinanza sindacale è stata disposta per la giornata di oggi e fino al permanere dell’allerta per condizioni meteo avverse, la chiusura di ville, giardini e parchi comunali oltreché del cimitero Angeli e delle riserve naturali che insistono nel territorio di Caltanissetta. La chiusura al pubblico riguarda anche il parco Dubini, le riserve Monte Capodarso e Lago Sfondato.…
Read MoreMinacce per i soldi in una comunità, quarantenne indagato: è accusato di estorsione
GELA – Avrebbe minacciato operatori e ospiti della comunità nella quale vive, in città, imponendogli il pagamento di denaro. Le indagini sono state avviate nei confronti di un quarantenne, accusato di estorsione. In base alle ricostruzioni condotte, avrebbe sistematicamente chiesto soldi, anche se non si sarebbe trattato di cifre consistenti. I pm della procura stanno verificando diversi aspetti di questa…
Read MoreContromano sulla Statale 640 con la pioggia battente: il video di un automobilista
Come pubblica il quotidiano on line lasicilia.it nella sezione Agrigento di ieri: Attimi di panico, lungo la strada statale 640 all’altezza del Centro commerciale Le Vigne. Un automobilista ha ripreso una scena agghiacciante sotto la pioggia battente. Dino Terrana di Ravanusa, si sente miracolato, ma ha visto la morte in faccia: due autovetture procedevano contromano come se nulla fosse. Dopo…
Read MoreSì alle trivelle in Sicilia, il Tar stoppa gli ambientalisti
Il Tar non blocca le trivellazioni in Sicilia e dà il via libera alla società “Maurel et Prom” di proseguire le ricerche di gas nella zona vicino Noto. Secondo i giudici: «Non vi è prova che ciò comporti modifiche allo stato dei luoghi». Come spiega Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia di oggi, il Tar di Catania ha respinto la richiesta di…
Read More